Per calcolare la capitalizzazione di mercato, moltiplica il numero totale delle azioni in circolazione per il prezzo attuale di un’azione. Questa formula fornisce una misura chiara del valore complessivo di un’azienda, riflettendo la sua posizione nel mercato. Ad esempio, se un’azienda ha 10 milioni di azioni e il prezzo per azione è 20 euro, la […]
30 Aprile 2025
I social token rappresentano un’innovazione nell’ambito delle criptovalute, offrendo nuove opportunità di investimento e interazione all’interno di una community. A differenza delle criptovalute tradizionali, questi token sono spesso legati a progetti specifici e possono riflettere il valore percepito della community che li sostiene. Ogni social token può essere utilizzato per accedere a contenuti esclusivi, eventi […]
29 Aprile 2025
I bridge tra blockchain sono strumenti fondamentali per garantire l’interoperabilità tra diverse reti decentralizzate. Consentono lo scambio di token e dati tra blockchain che operano su protocolli distinti, creando un ecosistema più coeso e funzionale. Attraverso questi meccanismi, è possibile trasferire valore e informazioni da una rete all’altra senza la necessità di intermediari centralizzati. La […]
29 Aprile 2025
Il frazionamento degli NFT offre un’opportunità unica per investire in beni digitali di valore, rendendo l’accesso al mercato più democratico. Attraverso il frazionamento, un token rappresenta una porzione di proprietà di un’opera d’arte o di un oggetto da collezione, consentendo a più investitori di possederne una parte. Questo modello non solo aumenta la liquidità, ma […]
26 Aprile 2025