Comprendere le differenze tra soft fork e hard fork è essenziale per chi opera nel settore delle criptovalute. Un soft fork rappresenta un aggiornamento del protocollo della blockchain che mantiene la compatibilità con le versioni precedenti, permettendo ai nodi non aggiornati di continuare a partecipare alla rete. In questo modo, gli utenti possono adattarsi gradualmente […]
30 Luglio 2025
Per i creatori di contenuti nel mercato degli NFT, implementare un sistema di royalty automatiche è fondamentale per garantire entrate continue dalle vendite future. Utilizzando la tecnologia blockchain, puoi configurare royalties che si attivano ad ogni transazione, assicurandoti una percentuale sulle vendite anche dopo la cessione iniziale dell’opera. Gestire le royalty in modo efficiente richiede […]
29 Luglio 2025
Per garantire che le criptovalute diventino un bene ereditario, è fondamentale redigere disposizioni chiare nel proprio testamento o in un accordo di fiducia. Questi documenti devono specificare come il patrimonio digitale sarà trasferito agli eredi in caso di decesso. È opportuno identificare gli indirizzi delle criptovalute, poiché senza accesso alle chiavi private, gli eredi non […]
28 Luglio 2025
Per iniziare con la creazione di un NFT senza costi, seleziona una piattaforma che offre minting gratuito. Molti marketplace permettono di caricare le tue opere d’arte come token sulla blockchain, eliminando le spese iniziali per il minting. Scegli un progetto che supporti la criptovaluta che intendi utilizzare. Alcuni marketplace utilizzano Ethereum, mentre altri possono impiegare […]
28 Luglio 2025